CAMBIO GOMME: dal 15 aprile lo stop agli pneumatici invernali

Le esenzioni

Vi sono solo due casi in cui non è necessario provvedere al cambio gomme. Se vengono utilizzate le cosiddette gomme “quattro stagioni” o per coloro la cui vettura monta gomme con un indice di velocità uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione. In questo caso gli pneumatici possono essere usati tutto l’anno senza alcun rischio.

 

Le multe

Dal 16/5/2022 sarà obbligatorio circolare con gomme non termiche e coloro che non si adeguano rischiano una sanzione che va da Є 422,00 a Є 1.734,00 cui può aggiungersi l’eventuale ritiro del libretto di circolazione. In più, cosa cui porre particolare attenzione, in caso di incidente, l’assicurazione potrebbe non risarcire i danni causati.

 

La sicurezza

Ricordiamo che il cambio stagionale degli pneumatici è molto importante, non solo per evitare sanzioni, ma soprattutto per mettersi al volante Sicuri. La mescola studiata per i mesi più caldi migliora le prestazioni proprio con le alte temperature, evita l’eccessivo surriscaldamento delle gomme e rende così molto più sicuro il veicolo e la sua tenuta in strada.

 

PERCHÉ LA TUA SICUREZZA E’ L’UNICA COSA CHE CONTA.

Se l'articolo ti è piaciuto condividilo!

Altro dal blog