
Un fatto di cronaca molto speciale quello accaduto la sera del 16 dicembre scorso a Montegrotto (PD), in occasione della festa di Natale organizzata per i bambini della Scuola Materna Maria Immacolata: la slitta di Babbo Natale ha dovuto fare i conti con il Codice della Strada!
L’iniziativa, in accordo con Comune e Polizia locale, prevedeva che Babbo Natale consegnasse “porta a porta” i regali a ogni bimbo, arrivando sulla sua slitta “motorizzata”.
Una bellissima idea, ma i bimbi purtroppo non hanno ricevuto la visita di Babbo Natale che è stato fermato dai Carabinieri ancor prima di iniziare il giro. Il mezzo a motore, non meglio identificato, è stato bloccato perché non omologato, targato e assicurato. Nessuna multa per ora, ma i carabinieri attendono notizie dalla Scuola Materna per procedere con gli accertamenti del caso e assicurano che il Nuovo Codice della Strada non c’entra nulla, perché il mezzo non era idoneo a circolare anche prima del suo ingresso in vigore.
COME AVRÀ ACCOLTO LA NOTIZIA IL VERO BABBO NATALE?
Pare che Babbo Natale leggendo la notizia di una slitta motorizzata fermata dai carabinieri, non abbia potuto fare a meno di sorridere.
I genitori e la Scuola Materna avevano avuto un’idea ingegnosa, ma il mondo moderno richiede di sottostare a regole ben precise. Una domanda però ha continuato a girare nella sua testa canuta: che veicolo avrebbe potuto guidare per consegnare i doni, rispettando le leggi terrestri, senza sacrificare la magia del Natale?
Pensa e ripensa, Babbo Natale ha deciso di consultare immediatamente i suoi aiutanti più fidati, gli elfi inventori e di incaricarli di cercare l’auto perfetta. Così ieri, 18 dicembre 2024, gli Elfi sono tornati da lui super contenti!
Hanno trovato il modello ideale per Babbo Natale: la Mercedes-Benz Sprinter 4×4, un veicolo commerciale capiente e robusto, pronto ad affrontare qualsiasi condizione.
Naturalmente il modello “di serie” non era sufficiente a soddisfare le esigenze di Babbo Natale, ma lui, con un tocco della sua magia, ha già trasformato il furgone in un mezzo straordinario:
- Interno spazioso ed espandibile grazie a un incantesimo elfico, in grado di contenere milioni di pacchi.
- Motore a stella cometa, alimentato da pura energia natalizia, capace di viaggiare a una velocità incredibile senza inquinare.
- Sistema di guida autonoma magica, per liberare Babbo Natale e permettergli di concentrarsi sulla consegna dei doni.
- Trazione potenziata da polvere di renna, per superare ghiaccio, neve e qualsiasi ostacolo naturale.
In ultimo, il tocco finale: lo Sprinter 4×4 è stato verniciato di rosso lucente con dettagli dorati e decorato con luci natalizie animate, ovviamente visibili solo a chi crede nella magia del Natale.
Ieri sera il Paese di Babbo Natale si è trasformato in una grande festa di inaugurazione del nuovo mezzo di trasporto, moderno, affidabile e velocissimo! C’erano proprio tutti! Le Renne Volanti, indecise se darsi alla pazza gioia per questo Natale di ozio nella loro accogliente stalla incantata o arrabbiarsi per essere state messe a riposo. Mrs Claus, la signora Natale, saggia e amorevole, che si prodigava a distribuire dolci natalizi e pozioni magiche per mantenere alto lo spirito del Natale. Il Folletto del Tempo, capace di dilatare il tempo affinché il 24 dicembre Babbo Natale possa raggiungere tutti i bimbi del mondo nello spazio di una sola notte. Gli gnomi artigiani, specialisti in decorazioni natalizie, che continuavano a girare intorno alla Sprinter 4X4 interrogandosi l’un l’altro sulla qualità delle decorazioni. Gli orsi polari, i grandi e grossi difensori del villaggio addetti al sollevamento delle cose pesanti che insistevano per sollevare la “nuova slitta” per dare prova della loro forza. Le fate del ghiaccio, che ieri sera hanno dato il meglio con la neve magica e i Corvi della posta Magica, che volavano gioiosi formando cerchi nel cielo. L’archivista delle Stelle, anziano saggio responsabile del registro dei nomi di tutti i bimbi del mondo, sembrava un po’ scettico e continuava a ripetere di non sostituire la slitta con quel nuovo mezzo fiammante. La gioia era tanta che persino i pupazzi di neve, guardiani del villaggio, hanno lasciato le loro postazioni di controllo per unirsi all’euforia della festa.
Questa mattina tutto il villaggio si è svegliato più tardi del solito. Soltanto Babbo Natale e gli Elfi sono al lavoro dall’alba per organizzare la prova su strada dello Sprinter Magico e sembra che il “volo di prova” sia stato fissato per domenica 22 dicembre, così da riuscire ad apportare le eventuali modifiche necessarie.
Occhi al cielo domenica 22 dicembre! Potreste scorgere il magico Sprinter volare in alto e poi planare vicino ai tetti e salutare per primi Babbo Natale!
Solo se credete nella magia del Natale, naturalmente.
Buone Feste a tutti dal Gruppo Quadra Revisioni dal 1998