120 ANNI DI LEGGENDARIA PASSIONE PER LE DUE RUOTE.
Nel 2023 l’icona Harley Davidson celebra con orgoglio il suo 120º anniversario.
Da quando i primi modelli sono usciti dalle officine di Milwaukee nel 1903, Harley Davidson ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo delle due ruote.
Condividiamo con entusiasmo la storia di questa leggendaria casa motociclistica, i suoi successi, le sfide e il profondo impatto che ha avuto sulla cultura motociclistica globale.
DUE AMICI, UNA PASSIONE
La storia di Harley Davidson affonda le sue radici, come spesso accade, in un’amicizia e una passione condivisa: William S. Harley e Arthur Davidson unirono l’amore per la meccanica e la velocità e crearono una motocicletta unica nel suo genere.
Nel 1903 produssero il primo prototipo funzionante nella piccola officina di Milwaukee e da allora il marchio ha guadagnato sempre più fama, sprintando su qualità, stile e innovazione.
BORN TO BE WILD
Harley Davidson, icona intramontabile simbolo degli States.
Fin dai primi modelli con il caratteristico rombo dei motori a V, le motociclette Harley Davidson rappresentarono voglia di libertà e ribellione che negli anni ’50 e ’60 i “bikers” contribuirono a diffondere diventando essi stessi veri portabandiera di questi valori (oggi li chiameremmo influencer!). Pensiamo al celebre film “Easy Rider”!
LA TRIBU’
Oltre a essere un’azienda di successo, Harley Davidson ha anche creato nel tempo una comunità globale di appassionati di moto. Tutti i proprietari di Harley sono legati a Club esclusivi dove condividono il forte senso di fratellanza, oltre a frequenti raduni e lunghi viaggi di gruppo.
Ne è esempio il HAMC – Hells Angels Motorcycle Club, fondato nel 1948 a Fontana, in California, da alcuni reduci della Seconda guerra mondiale.
I raduni Harley hanno un forte impatto sociale, rafforzano il senso di appartenenza e costruiscono sempre nuove amicizie tra persone provenienti anche da differenti Paesi e culture.