Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il 7 Settembre ha rimandato il blocco dei veicoli Euro 5 in 76 Comuni del Piemonte.
Il blocco, previsto a partire dal 15 Settembre, avrebbe interessato solo in Piemonte, secondo i calcoli dell’Aci circa 140mila vetture (acquistate o immatricolate dal 1° settembre 2011 al 1° settembre 2015) con gravose conseguenze economiche per le famiglie coinvolte.
Ma facciamo un passo indietro, che cosa si intende per “Veicoli Diesel Euro 5”?
Per questo punto è fondamentale conoscere la classificazione dei veicoli.
L’Euro 5 è uno standard europeo che stabilisce rigorosi limiti sulle emissioni di inquinanti atmosferici dei veicoli.
Entrando più nel dettaglio della normativa, introdotta il 1º settembre 2009 in Europa, sono stati stabiliti limiti più bassi per le emissioni di ossido di azoto (NOx), idrocarburi (HC), monossido di carbonio (CO) e particolato (PM), con la finalità di migliorare la salubrità dell’aria.
Per conoscere a quale categoria appartiene il proprio veicolo è necessario controllare i riferimenti presenti nella carta di circolazione del veicolo, alla lettera V.9 del riquadro 2.
Per info:
https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-classe-ambientale-veicolo
La decisione
Proprio in queste settimane il CdM ha valutato le implicazioni del blocco dei veicoli diesel Euro 5 e ha preferito non procedere con tale misura.
Questa decisione è stata presa considerando diversi fattori, tra cui l’impatto economico sui residenti e l’efficacia effettiva di un simile blocco nella riduzione dell’inquinamento atmosferico.
Per i proprietari di veicoli diesel Euro 5 la notizia è stata sicuramente un sollievo.
Non saranno soggetti a restrizioni di circolazione basate sulle emissioni del loro veicolo, tuttavia, sarà importante rimanere informati sulle normative locali e sulle iniziative volte a promuovere la sostenibilità ambientale.
«Il rinvio dello stop agli #Euro5 in Piemonte è frutto del buon senso. Avrebbe avuto un impatto negativo anche sul sistema sociale e produttivo. Lo avevo annunciato ieri in Parlamento e abbiamo provveduto oggi in Consiglio dei ministri».
Questo il tweet del Ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso in merito alla decisione assunta dal Consiglio dei ministri sul blocco delle vetture euro 5 in Piemonte.
Fonti: Il sole 24 Ore, La Stampa